Search

Carrello

Call-Center (+39) 3400615027
  • Home
  • Imprese e P.Iva
  • Negozio
  • Trova Professionista
  • News
  • Info&Faq
  • Contatti
  • Account
    • Logout
Menu
  • Home
  • Imprese e P.Iva
  • Negozio
  • Trova Professionista
  • News
  • Info&Faq
  • Contatti
  • Account
    • Logout

Search

Carrello

Home / Piastrelle e Tavelle in cotto e pietra / Cotto per posa da interno
Cotto pavimento pietra interni materiali edili vendita online di materiali edili a privati ed aziende e-inside
euro

Vendita sia Privati che Aziende

Vendita di materiale edile online sia a privati che Aziende Possibilità di iva al 4% - 10%
truck

Trasporti Rapidi e Sicuri

Spediamo in tutta Italia in packaging curati e sicuri
book

Listini e Iva Personalizzati

Possibilità di iva al 4%-10% per Privati e Aziende Iscriviti nella sezione IMPRESE per poter visualizzare i prezzi con sconti personalizzati
Cotto per posa in esterno
Cotto fatto a mano per sottotetto

Cotto per posa da interno

10.00€ – 22.00€

CHIEDI NELL’AREA CONTATTI UN CAMPIONE GRATUITO PER VERIFICARE IL NOSTRO PRODOTTO

PREZZO AL MQ

Clear

Share this product

  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni Feedaty

Il cotto è così antico che ha accompagnato la storia dell’uomo sin dagli albori arrivando fino ai nostri giorni pressoché immutato nella geometria e subendo una lenta evoluzione tecnologica. Le prime tracce di costruzioni in mattone crudo plasmato a mano ed essiccato al sole risalgono al VI millennio a.C. ed al IV quelle di mattoni crudi costituiti in forme definite. Le ziggurat, le leggendarie torri babilonesi erano costruite in questo modo. Presso Mosul sul fiume Tigri i viaggiatori dell’800 faticarono a riconoscere, nell’enorme montagna di terra che spiccava in pieno deserto, la ziggurat di Birs Nimrud, la cui altezza doveva superare i quaranta metri. Solo a partire dal 3000 a. C. comincia, presso le civiltà urbane del medio-oriente, il primo rudimentale sistema di cottura, quello in cumulo, in forni all’aperto, in cui i manufatti venivano posti a contatto diretto col combustibile incandescente. A quel periodo risalgono anche le prime costruzioni tutte di mattoni cotti Dalle civiltà della Mesopotamia e dell’Antico Egitto l’uso del mattone si diffuse in tutto il bacino del Mediterraneo. Con i Greci, gli Italici, gli Etruschi ed i Romani l’uso d’impastare argilla e cuocerla si sviluppa e si perfeziona. I Greci ne fanno un largo impiego. Furono proprio loro ad importare l’uso del rivestimento in terra cotta nei grandi edifici sacri a partire dal VII sec. a.C. Gli esempi di tetti monumentali si trovano in Sicilia ed in Calabria. In Italia questa tecnica si sviluppa per la scarsa disponibilità di Pietra forte e lavorabile. In realtà, all’arrivo dei Greci, già doveva esistere una considerevole cultura della Terracotta come dimostrano i reperti archeologici sparsi per i musei. A queste civiltà si devono anche le prime fornaci vere e proprie: i forni diventano costruzioni fisse e, pur presentando forme e tipologie differenti, spesso mantengono la caratteristica funzionale di prevedere una camera del fuoco distinta da quella in cui viene accatastato il materiale da cuocere, anche se la cottura in cumulo è testimoniata fino all’età moderna . Tutto questo per arrivare ai Romani che esaltano le prestazioni del cotto sviluppandone le tecnologie. Ed è allora che questi pavimenti e sottotetti fatti a mano, nascono per soddisfare le esigenze di quella ristretta nicchia di signori dell’epoca. Erano infatti destinati alle dimore prestigiose, al fine di impreziosirne i piani Sceglierli, significa rispettare il cuore delle strutture architettoniche nel loro contesto ambientale e storico.

Peso N/A
Dimensioni N/A
Misure

10 x 10 cm, 15 x 15 cm, 15 x 30 cm, 17 x 34 cm, 18 x 36 cm, 20 x 20 cm, 20 x 40 cm, 25 x 25 cm, 25 x 50 cm, 30 x 30 cm, 35 x 35 cm, 40 x 40 cm



Non ci sono recensioni disponibili su questo prodotto

Prodotti Collegati

Cotto fatto a mano per sottotetto travi soffitto legno materiali edili vendita online di materiali edili a privati ed aziende e-inside

Cotto fatto a mano per sottotetto

0 review(s)
13.00€ – 22.00€

Scegli

Quick View

Cotto fatto a mano per sottotetto

0 review(s)
13.00€ – 22.00€

CHIEDI NELL’AREA CONTATTI UN CAMPIONE GRATUITO PER VERIFICARE IL NOSTRO PRODOTTO

PREZZO AL MQ

Scegli

Quick View
battiscopa materiali edili vendita online di materiali edili a privati ed aziende e-inside

Battiscopa

0 review(s)
0.50€

Aggiungi al carrello

Quick View

Battiscopa

0 review(s)
0.50€

Misura: 8 x 30 cm

Aggiungi al carrello

Quick View
cotto fatto a mano bangladesh

Cotto Fatto a Mano – Carico completo

0 review(s)
296.56€ – 307.50€

Scegli

Quick View

Cotto Fatto a Mano – Carico completo

0 review(s)
296.56€ – 307.50€

Prezzi a bancale per acquisto carico intero di 24 bancali

Acquisto accettato solamente se raggiunti N° 24 bancali misti totali.

Scegli

Quick View
Cotto per posa in esterno pavimento pietra esterni materiali edili vendita online di materiali edili a privati ed aziende e-inside

Cotto per posa in esterno

0 review(s)
10.00€ – 22.00€

Scegli

Quick View

Cotto per posa in esterno

0 review(s)
10.00€ – 22.00€

CHIEDI NELL’AREA CONTATTI UN CAMPIONE GRATUITO PER VERIFICARE IL NOSTRO PRODOTTO

PREZZO AL MQ

Scegli

Quick View
Mattoni in cotto pietre materiali edili vendita online di materiali edili a privati ed aziende e-inside

Mattoni

0 review(s)
0.81€ – 1.11€

Scegli

Quick View

Mattoni

0 review(s)
0.81€ – 1.11€

Descrizione: Il mattone in cotto è da sempre la base dell’edilizia che vuole coniugare estetica, funzionalità e tradizione. il giusto impasto, la lenta essicazione all’aperto, la cottura ad alta temperatura, la straordinaria esperienza nel rispetto della millenaria tradizione dei nostri maestri mattonai fanno che i nostri mattoni siano un prodotto unico nel suo genere, di […]

Scegli

Quick View
lose di pietra per tetti

Lose in pietra per Tetti

0 review(s)
28.00€ – 30.00€

Scegli

Quick View

Lose in pietra per Tetti

0 review(s)
28.00€ – 30.00€

Lose in pietra per la copertura dei tetti I tetti in pietra  fanno parte del nostro paesaggio, indistruttibili e resistenti al tempo, si integrano perfettamente negli scenari naturali di montagna e non solo. Sono composti da lastre in pietra grigia chiamate lose, sono disponibili squadrate e arrotondate.  

Scegli

Quick View
Copyright © 2017 Einside Srls Crediti. Tutti i diritti riservati. P.IVA 11093840012. • Rea: TO1187126